La Fondazione Emilia Bosis è un’istituzione che si occupa di assistere, curare e riabilitare persone che soffrono di malattie mentali intervenendo attraverso metodologie mirate di intervento terapeutico e socio riabilitativo. Il progetto “Il filo rosso”, che richiama l’espressione usata dalla fondatrice Emilia Bosis “la follia è un sottile filo rosso che divide la logica dall’illogicità“, […]
1 luglio 2019
Conferenza "Materia oscura:
un racconto tra Fisica e Fantascienza". Dialogo a tre fra Guido Tonelli, Fabrizio Castelli, Paolo Aresi
Venerdì 8 marzo ore 18 c/o Bergamo Science Center
Bergamo - Viale Papa Giovanni 57
28 febbraio 2019
Dal 12 di maggio fino al 2 giugno si terrà a Porta Sant’Agostino, nella suggestiva cornice di Città Alta, la mostra “L’altro Pinocchio”, curata dalla Fondazione Emilia Bosis e dedicata al tema collodiano di Pinocchio. Un evento che si inserisce nelle iniziative culturali che si terranno quest’anno per celebrare il ventennale della Fondazione Emilia Bosis.
21 marzo 2018
Si è tenuto ieri mattina l'incontro formativo "Contaminazioni necessarie, la cura dell’anima tra religioni, psicoterapia e counseling filosofici", promosso dalla Fondazione Emilia Bosis e dalla Cooperativa Sociale La Persona.
17 febbraio 2018
Giorgio Carpinteri ci racconta come sono andati questi tre giorni, come si è svolto il laboratorio e del "potere curativo" del disegno (che vale per tutti noi).
16 novembre 2017
Giorgio Carpinteri dal 1978 è autore di fumetti (disegno e sceneggiatura) pubblicati in Italia e all’estero. Dopo l’esordio sulla rivista “Il Mago”, ha collaborato al volume Indagini nell’altroquando, alla rivista “Pinguino” e a “Nemo” prima di approdare a “Frigidaire”, con una serie di racconti brevi poi riuniti in Flirt, volume pubblicato nel 1984 dalla Primo Carnera.
15 novembre 2017
A conclusione dei primi due giorni del Laboratorio di Moda con Luca Hettner in Fondazione Emilia Bosis, c'è la soddisfazione di come gli utenti abbiano partecipato con entusiasmo, mettendosi in discussione.
19 ottobre 2017
Ieri si è svolto il primo laboratorio di moda con lo stilista Luca Hettner, finalizzato alla creazione di costumi per uno spettacolo teatrale in progettazione per il Teatro Stalla.
17 ottobre 2017
Nuove sfide attendono alla psichiatria: qual’è il sottile filo rosso che sfuma tra la letteratura, la poesia, la pratica clinica e pedagogica alla luce di letture originali del capolavoro di Collodi? Attraversare l’esperienza partendo dai propri vissuti emotivi: chi è Pinocchio? mito, respiro, sogno o realtà?
23 agosto 2017
Domani, domenica 18 giugno, alle ore 16 immancabile appuntamento con Teatro Stalla Extra. Ad andare in scena sarà lo spttaccolo intitolato “LA VEGLIA DELLE STORIE “ con Max brembilla e Stefania Bussoli. “C’era una volta ….” potrebbe essere il sottotitolo di questo spettacolo, e non solo perché è il classico incipit di ogni favola che […]
17 giugno 2017